Page 8 - IL GIORNALE ITALIANO 89/2014
P. 8
terraneo e delle sue “autostrade del mare”, per la sicurezza degli scambi servizio navale e contro il traffco di persone e di prodotti illeciti, stupefacenti anzitutto. Il giorno 13 maggio 1862 è la data uffciale dell’atto di nascita del Servi- A questi fni, di concerto con il Ministero degli Interni, cerca la più stretta zio Navale, che trova i suoi fondamenti nella Legge n. 616/1882 sull’ “Or- collaborazione con i Paesi rivieraschi, membri dell’Unione Europea e gli dinamento delle Guardie Doganali” con la previsione di un organico di altri comunque aperti allo sviluppo di una comune cornice di sicurezza. “guardie di mare”, della dislocazione sul territorio nazionale delle “brigate La componente regionale svolge compiti di sicurezza nelle acque ter- di mare”, dell’arruolamento di personale specializzato (mozzi), nonché, ritoriali e di polizia economico-fnanziaria, come tipici della Guardia di infne, di precise disposizioni di servizio per i “battelli doganali”. L’attività Finanza, nei confronti delle attività direttamente correlate al mare ed alla delle unità navali lungo la frontiera lacuale e marittima risale pertanto al portualità. La fnalità è evitare che ci siano abusi nello sfruttamento delle 1862 quando, portata a termine l’unità nazionale, le “Marinerie di Finan- aree demaniali (lido del mare soprattutto) e che le operazioni commercia- za” degli Stati pre-unitari confuirono nel Corpo della Guardia Doganale. li siano correttamente eseguite, a tutela dei consumatori e dei diportisti. La componente navale della Guardia Doganale, la cui denominazione nel 1881 venne modifcata in “Guardia di Finanza”, rappresentò per lun- servizio aereo go tempo l’unica forza preposta alla vigilanza negli specchi d’acqua por- Il Servizio aereo della Guardia di Finanza nasce il 1º febbraio del 1954 tuali e lungo la fascia costiera e la frontiera lacuale del Regno, ambienti allo scopo di contrastare il contrabbando marittimo mediante l’esplora- interessati alle tradizionali attività economiche legate alla pesca ed ai zione aerea, integrata all’acquisizione di notizie ottenute con indagini traffci marittimi di piccolo cabotaggio. Piroscaf ed unità minori furono tradizionali e sistemi di guerra elettronica. I primi velivoli del Corpo erano impiegati sia nella vigilanza costiera del Regno d’Italia che lungo la fron- gli elicotteri Agusta Bell 47, con i quali veniva costituita la prima Sezione tiera lacuale e lagunare, operando con equipaggi misti composti da mi- Aerea del corpo sull’aeroporto di Napoli. Il simbolo del Servizio aereo litari del Corpo e da personale della Regia Marina. Con il R. Decreto n. è una volpe rossa in campo giallo. È integrato nel Servizio aeronavale 75 dell’8 marzo 1896 si dispose che la R. Marina cedesse al Ministero con sinergia tra componente aerea e componente navale (Servizio na- delle Finanze 10 torpediniere e 3 barche torpediniere per il servizio di vale della Guardia di Finanza). Dipende dal Comando Generale della vigilanza nei laghi di Garda, Lugano, Maggiore e nella Laguna di Vene- Guardia di Finanza - VII Reparto, con sede a Roma. Finalità dei ser- zia. Negli anni successivi furono costruite nuove unità che permisero al vizi svolti sono rivolte ad evitare lo sfruttamento delle aree demaniali, Corpo di poter partecipare attivamente al 1° confitto mondiale. Nel primo al corretto svolgersi delle attività commerciali, contro il traffco di esseri dopoguerra la componente navale ebbe un notevole impulso; venne fon- umani, immigrazione clandestina e traffco internazionale di droga. La data dal Colonnello Vittorio G. Rossi, futuro scrittore, la Scuola Nautica cooperazione con i paesi membri dell’Unione Europea è un altro settore del Corpo alla sede di Pola, mentre si diede inizio ad un programma di d’impiego: è stata istituita una nuova agenzia per la gestione della coo- costruzione di nuove unità navali per le esigenze operative della Guardia perazione operativa alle frontiere esterne degli stati membri dell’Unione di Finanza. Gli equipaggi del Corpo parteciparono con impegno e dedi- Europea nella fne del 2004, il Frontex, che ha il compito di coordinare zione alle operazioni belliche del 2° confitto mondiale, al cui termine la la cooperazione operativa tra gli stati membri in materia di gestione del- fotta della Guardia di Finanza risultò estremamente ridotta. Per l’attività le frontiere esterne; assistere gli stati membri nella formazione di guar- svolta il Naviglio del Corpo venne decorato con Medaglia d’Argento al die nazionali di confne, anche elaborando norme comuni in materia di Valor Militare, mentre la bandiera di Guerra del “RD 36” venne insigni- formazione; preparare analisi dei rischi; seguire l’evoluzione delle ricer- ta della massima decorazione al Valor Militare. Concluse le ostilità, la che in materia di controllo e sorveglianza delle frontiere esterne; aiuta- componente navale venne interamente impegnata nella repressione del re gli stati membri che devono affrontare circostanze tali da richiedere contrabbando e per contrastare i traffcanti, che spesso impiegavano na- un’assistenza tecnica e operativa rafforzata alle frontiere esterne; forni- viglio ex militare. La legge di ordinamento 23 aprile 1959, n. 189 affdò re agli stati membri il sostegno necessario per organizzare operazioni poi espressamente al Corpo il compito di “eseguire la vigilanza in mare di rimpatrio congiunto, di cui il Servizio Aereo della Guardia di Finanza per fni di polizia fnanziaria e concorrere ai servizi di polizia marittima, fa parte. I militari specializzati si dividono in: piloti, specialisti, operato- di assistenza e di segnalazione”, cui si aggiungono, ovviamente, tutte le ri di sistema. L’iter formativo dei militari specializzati parte egualmente altre competenze che qualifcano l’intera attività istituzionale della Guar- con l’incorporamento nel Corpo della Guardia di Finanza, prosegue con dia di Finanza, comprese quelle derivanti dalla sua appartenenza alle una selezione psicofsica dei candidati, e per ciò che concerne i pilo- Forze Armate. A seguito di tale provvedimento la Guardia di Finanza ti: per gli elicotteri, vengono avviati alla Scuola di Pilotaggio Elicotteri procedette ad un progressivo adeguamento della fotta, introducendo in dell’Aeronautica Militare presso il 72º stormo di Frosinone; per i veli- servizio unità di moderna concezione, equipaggiate di radar ed in gra- voli ad ala fssa, l’addestramento inizia da Latina, presso il 70º stormo do di effettuare il controllo nelle acque circostanti la penisola. Le muta- dell’Aeronautica Militare e presso l’Accademia Aeronautica di Pozzuoli; te esigenze operative, unitamente alla introduzione di nuovi dispositivi per quanto riguarda gli specialisti, vengono formati presso la Reggia di legislativi, anche a livello internazionale, hanno comportato nel corso Caserta alla Scuola Sottuffciali dell’Aeronautica Militare. La post-forma- degli anni la necessità di procedere ad un accurato potenziamento ed zione è svolta presso il Centro Aviazione di Pomezia-Pratica di Mare ammodernamento della fotta del Corpo, chiamata ad assolvere attività (Roma). aeromobili in uso: ATR 42 MP; P166 DL3/DP1; P 180 Avanti di contrasto ai traffci illeciti in materia di armi, stupefacenti ed immigra- II. elicotteri: AW 139; AB 412 HP; A 109 Nexus; A 109 All; NH 500. zione clandestina, spesso in stretto contatto con le collaterali forze di polizia comunitarie. Il Servizio Navale, che ha visto progressivamente ampliati i propri settori di intervento, oggi può a giusta ragione essere considerato il più completo e specializzato organismo di polizia giudi- ziaria, fnanziaria, tributaria, economica e di sicurezza, di cui lo Stato possa disporre sul mare. La componente della Guardia di Finanza, di cui fanno parte oltre 5000 specialisti del contingente di mare, rappresenta pertanto uno dei più articolati ed affdabili strumenti di tutela degli inte- ressi economico-fnanziari a disposizione dello Stato e dell’intera Unione Europea. La creazione dell’Unione ha infatti comportato una sostanziale trasformazione del Corpo che è divenuto un organo di polizia economica Il P166 DL3 costruito dalla società Piaggio Aeroindustries S.p.a comunitaria e, come tale, ha la responsabilità di proteggere gli interessi di tale sovrana entità, con particolare riferimento alle zone litoranee dive- nute frontiere dell’Unione rispetto ai paesi extracomunitari dell’area del Mediterraneo. Per assicurare la vigilanza ed il controllo dei traffci nelle acque territoriali ed in alto mare, il Corpo ha recentemente rivisitato i propri assetti operativi, creando una componente alturiera ed una regio- nale. Alla componente alturiera, costituita da cinque Gruppi Aereonavali ed un Gruppo di esplorazione aeromarittima posti alle dipendenze del Comando Operativo Aereonavale di Pratica di Mare, sono affdati il con- trollo del Mediterraneo per la sicurezza degli scambi e contro il traffco di persone e di prodotti illeciti, attraverso una più stretta collaborazio- L’elicottero, A 109 All, costruito dalla società AgustaWestland S.p.A. ne con i paesi rivieraschi, membri dell’Unione Europea, e gli altri stati Pag. 8 89/2014
   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13