Esportare

ROMA – In digitale un focus con Marocco

Prosegue l’impegno di Promos Italia e SACE Education a supporto delle imprese italiane nel promuovere nuove strategie di vendita all’estero anche attraverso la digitalizzazione. Nell’ambito della quarta edizione di “Esportare in Digitale”, sono state approfondite le opportunità di business e i processi digitali a supporto dell’export in Marocco, Paese con grandi opportunità per chi esporta e che punta nei prossimi anni allo sviluppo infrastrutturale, in particolare quello ferroviario, e all’indipendenza energetica. Il webinar ha contato sulla partecipazione di Raffaele De Sio, Segretario Generale della Camera di Commercio di Salerno; Matteo Zilocchi, Responsabile comunicazione | Promos Italia; e Simona Vultaggio, Education & Connect Solutions Manager – SACE. Ad illustrare l’“Outlook politico ed economico del Marocco: rischi e opportunità per il Made in Italy” è stato Giovanni Salinaro, Countries & Sectors Analyst – MENA, Ufficio Studi, SACE, mentre a Michele Lenoci, Esperto Promos Italia, è stato affidato il compito di presentare “Lo scenario digitale in Marocco e le opportunità per le PMI italiane”. Ad elencare le “Opportunità di business in Marocco e case histories” sono stati Houda Hamama e Nadia Harbouli, Local Partners Marocco – Promos Italia. “Gli strumenti digitali di SACE: la formazione, il business matching e I prodotti assicurativo-finanziari” sono stati presentati da Simona Vultaggio, Education & Connect Solutions Manager – SACE, mentre “I servizi a supporto delle PMI per lo sviluppo dell’export e dell’export digitale” sono stati al centro dell’intervento di Simona De Musso, Area comunicazione ed eventi – Promos Italia. Il webinar si è concluso con la sessione di domande e risposte. Il settore dell’e-commerce in Marocco è cresciuto costantemente negli ultimi anni. Il numero di utenti che utilizzavano i canali e-commerce nel Paese ammontava a 14,7 milioni nel 2022, rispetto ai 6,4 milioni del 2017 (Statista 2024) e gli acquirenti online rappresentavano circa il 40% della popolazione del Marocco nel 2022. Inoltre, la crescente penetrazione di Internet, l’adozione di dispositivi mobili e il numero crescente dei marketplace hanno guidato la crescita del mercato dell’e-commerce del paese.