Oltre confine
La Farnesina ancora a sostegno della musica italiana all’estero. Si è tenuta la call per partecipare a “OltreConfine – Il Jazz Italiano nel Mondo”, un’iniziativa volta a sostenere e valorizzare la scena jazzistica italiana a livello internazionale, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con MIDJ – Associazione Musicisti Italiani di Jazz. Attraverso la call, il progetto offre un sostegno economico parziale o totale ai musicisti jazz italiani che desiderano esibirsi all’estero, incentivando la loro partecipazione a festival, club e spazi culturali di rilievo. Oltre ai concerti, il programma include il finanziamento di workshop e lezioni o corsi o seminari, con l’obiettivo di promuovere la cultura jazz italiana su scala globale. La call è stata aperta a tutti i musicisti jazz maggiorenni, senza limiti di età e indipendentemente dall’iscrizione a MIDJ. Si sono candidati solisti o ensemble con la maggioranza dei membri di nazionalità o residenza italiana. Il programma finanzia concerti e tour all’estero con un repertorio jazzistico originale. Sono escluse proposte già finanziate da altre istituzioni o programmi pubblici. Le attività devono svolgersi entro il 15 novembre 2025, con spese ammissibili a partire dal 1° ottobre 2024. I contributi previsti ammontano fino a 5.500 € per tour in Europa e fino a 8.500 € per tour extraeuropei. Tra le spese ammissibili figurano viaggi, alloggi, promozione e costi doganali. Le domande sono state inviate entro il 15 aprile 2025. Le proposte saranno valutate da una commissione di esperti sulla base della qualità artistica, dell’esperienza del candidato e della coerenza del progetto con la sua carriera. I risultati saranno pubblicati entro il 9 maggio 2025 sui canali ufficiali di MIDJ. Il regolamento completo e il modulo di partecipazione sono disponibili sul sito musicisti-jazz.it.