Teresa Sapey, architetto, designer e artista
MADRID – L’italiana famosa non solo in Spagna…
Teresa Sapey famoso architetto italiano in Spagna e nel mondo, ha disegnato e realizzato a Madrid, in occasione delle feste le spettacolari ed uniche “LUCI DI NATALE”.
Bosco Urbano in Calle Serrano:
BOSCO URBANO
Calle Serrano, Madrid
Un bosco natalizio che occupa una delle strade principali della capitale spagnola trasformandola in un parco verde ed urbano: in una festa per tutti. Le grandezze ed i colori degli alberi cambiano a seconda delle losanghe decorative, per crear un percorso interattivo, que ti avvicina e ti allontana, offrendo una varietà di vedute. Le varie grandezze, forme e colori di questa installazione luminica sim-bolizzano la meravigliosa diversità che coabita armoniosamente nella città contemporanea.
Albero di Cuori in Plaza de Oriente:
DI CUORE Plaza de Oriente, Madrid
Un albero di Natale che ama tutti coloro che vivono o visitano Madrid: inclusivo. Un albero allegro que unisce la gente creando una comunità orgogliosa della propria città. Abbiamo scelto una gamma cromatica calda, dal rosso al giallo, dagli arancioni ad i rosa, per accogliere, abbracciare, e avvolgere tutti. I cuori dell’al-bero palpitano perchè Madrid è una città viva, sempre.
Teresa Sapey è un architetto, designer ed artista italiana.
Si è laureata in architettura al Politecnico di Torino e ha completato il suo percorso di studi a Parigi, dove ha ottenuto la laurea in Belle Arti alla Parson School of Design ed un Master a La Villette. Nel 1990 si è trasferita a Madrid, dove ha fondato il suo studio. È professore ospite di diverse università internazionali (McGill Montreal University, Carleton Universtity of Otawa, the University of Waterloo in Toronto, e the Domus Academy, e alla ETSAM di Madrid). Il suo lavoro è stato riconosciuto attraverso numerosi premi in giro per il mondo, tra cui, insieme a molti altri, il Premio per l’Architettura d’Interni di Madrid, il premio “Women Together” attribuito dall’Unione Europea, l’onorevole titolo di Cavaliere della Repubblica Italiana e di Ufficiale commendatole dal governo italiano, il premio Wallpaper e il premio PIDA 2020. Inoltre, l’architetto ha eseguito numerosi progetti tra cui il parcheggio per l’Hotel Puerta de America, l’hotel Room Mate Bruno a Rotterdam, il Nhow di Marsiglia, lo showroom di Gancedo a Madrid, l’allestimento per il VIP lounge di ARCO Madrid 2020 e le luci di Natale per la capitale spagnola (2020). “Il mio obiettivo è quello di lavorare con lo spazio in modo tale da creare e trasmettere ogni tipo di emozione. Fa lo stesso a chi piace il mio lavoro e a chi no, l’importante è l’emozione e la sua trasmissione. Dal mio punto di vista, l’architettura dovrebbe essere capace di creare sentimenti ed emozioni di ogni tipo, in modo tale da poter essere sia funzionale sia emotiva.”